• Home
  • Mappa
  • Xagena
    • News (IT)
    • News (EN)
    • MedicinaNews
    • MedicineNews
    • Mappa
    • Partner
  • Cardiologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
  • Oncologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
    • Oncoimmunoterapia
  • OncoHub
    • OncoDermatologia
    • OncoEmatologia
    • OncoGastroenterologia
    • OncoGeriatria
    • OncoGinecologia
    • OncoNeurologia
    • OncoPneumologia
    • OncoTerapia
    • OncoUrologia
    • UrologiaOncologica
  • Neurologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
  • Specialità
    • Allergologia
    • Andrologia
    • Angiologia
    • Aritmologia
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Diabetologia
    • Ematologia
    • Endocrinologia
    • Epatologia
    • Gastroenterologia
    • Ginecologia
    • Infettivologia
    • Metabolismo
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica
    • Oncologia
    • Pediatria
    • Pneumologia
    • Psichiatria
    • Reumatologia
    • Urologia
    • Virologia
  • Patologie
    • Aids
    • Allergie
    • Alzheimer
    • Angina pectoris
    • Ansia
    • Aritmie
    • Artrite
    • Asma
    • Calvizie
    • Cefalea
    • Celiachia
    • Colite ulcerosa
    • Crohn
    • Depressione
    • Diabete mellito
    • Disturbo bipolare
    • Dolore
    • Epatite
    • Epilessia
    • Fibrillazione atriale
    • Glaucoma
    • Ictus
    • Infarto miocardico
    • Insonnia
    • Ipercolesterolemia
    • Ipertensione
    • Ipertiroidismo
    • Iperplasia prostatica
    • Ipotiroidismo
    • Lupus
    • Malattie rare
    • Micosi
    • Osteoporosi
    • Parkinson
    • Psoriasi
    • Rosacea
    • Schizofrenia
    • Sclerosi multipla
    • Scompenso cardiaco
    • Tossicodipendenze
    • Trombosi
  • Database
    • MediExplorer.it
    • FarmaExplorer.it
    • CardioBase.it
    • DermaBase.it
    • EmatoBase.it
    • FarmAlert.it
    • FarmaPedia.it
    • GastroBase.it
    • MedFocus.it
    • MediLine.it
    • MedPedia.it
    • NeuroBase.it
    • OncoBase.it
    • PneumoBase.it
    • ReumaBase.it
    • Xapedia.it
  • Farmaci
    • News
    • Farmacia
    • Farmacologia
    • Farmacovigilanza
    • Vaccini
  • Forum
    • Forum Cardiologico
    • Forum Ematologico
    • Forum Neurologico
    • Forum Oncologico
    • Forum Pneumologico
    • MediLearn
    • MediExpert
  • Salute
    • Xagena Salute
  • english
  • Specialities
    • Allergology
    • Andrology
    • Cardiology
    • Dermatology
    • Diabetology
    • Diagnostics
    • Endocrinology
    • Gastroenterology
    • Genemedicine
    • Gynecology
    • Hematology
    • Hepatology
    • Infectivology
    • Metabolism
    • Nephrology
    • Neurology
    • Oncology
    • Ophthalmology
    • Pediatrics
    • Pharmacology
    • Psychiatry
    • Pulmonology
    • Rheumatology
    • Urology
    • Vaccines
    • Virology
  • Database
    • MediExplorer.net
    • MedPedia.net
    • Xapedia.net

Cardiologia News

Xagena.net Cardiologia

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Iscrizione Free

Le raccomandazioni dell'AHA/ADA sull'impiego dei glitazoni nei pazienti con diabete di tipo 2

L'American Heart Association ( AHA ) e l'American Diabetes Association ( ADA ) hanno presentato un consensus sull'impiego dei glitazoni. ...
Leggi articolo

L'ipertensione può essere una malattia infiammatoria ?

Uno studio, compiuto da Ricercatori dell'Harvard Medical School a Boston, ha mostrato una relazione tra elevati livelli di proteina ...
Leggi articolo

La classificazione di Killip è un potente predittore indipendente di mortalità nei pazienti con sindromi coronariche acute senza sopraslivellamento ST

La classificazione di Killip permette una valutazione prognostica dell'insufficienza cardiaca nei pazienti con infarto miocardico acuto ( IMA ). ...
Leggi articolo

L'apnea ostruttiva notturna è coinvolta nella progressione della malattia cardiovascolare

Ricercatori della Mayo Clinic a Rocester ( Usa ) hanno compiuto una revisione degli studi pubblicati tra il 1966 (gennaio) ...
Leggi articolo

Le emozioni negative ( ansia, depressione ) sono associate alla maggiore incidenza di malattia coronarica negli uomini anziani

Le emozioni negative ( depressione, ansia ) sono ritenute essere associate allo sviluppo di malattia coronarica. ...
Leggi articolo

Nei pazienti con cardiomiopatia ipertrofica il grado di disfunzione microvascolare è un predittore indipendente di esito non favorevole

Uno studio di Ricercatori italiani ha valutato l'effetto nel lungo periodo della disfunzione microvascolare nei pazienti con cardiomiopatia ipertrofica. ...
Leggi articolo

Indicazioni al trattamento della fibrillazione atriale

La fibrillazione atriale è la più comune tachiaritmia riscontrata nella pratica clinica e rappresenta la più comune causa di ictus ...
Leggi articolo

Il trattamento prolungato con statine produce un benessere psicologico nei pazienti con malattia coronarica

Precedenti studi avevano fatto ipotizzare l'esistenza di una correlazione tra riduzione dei livelli di colesterolo e benessere psicologico. ...
Leggi articolo

La depressione è un predittore indipendente di morte dopo bypass coronarico

Lo studio compiuto presso la Duke University Medical Center a Durham ( USA ) ha valutato se la depressione fosse ...
Leggi articolo

Florence Acute Myocardial Infarction Registry : il PCI primario aumenta la sopravvivenza nei pazienti con STE-AMI

Il " Florence Acute Myocardial Infarction Registry " è uno studio osservazionale prospettico che ha come obiettivo quello di valutare ...
Leggi articolo

Studio DANAMI-2 : la strategia di trasferire i pazienti con infarto miocardico acuto con sopraslivellamento ST ( STAMI ), quando il tempo di trasferimento è inferiore alle 2 ore , presenta dei vantaggi rispetto al trattamento con Alteplase , protocollo ac

L'angioplastica primaria è considerata superiore alla fibrinolisi nei pazienti con infarto miocadico acuto ( IMA ) e sopraslivellamento ST. ...
Leggi articolo

Il Roxifiban oltre a possedere un'azione antiaggregante piastrinica è associato a periodiche iperespressioni di alcuni importanti recettori piastrinici

Lo studio ROCKET-I Platelet Substudy ha misurato le caratteristiche delle piastrine durante trattamento cronico nei pazienti con malattia coronarica, arruolati ...
Leggi articolo

L'Advisory Committee dell'FDA ha espresso un giudizio positivo sulla Rosuvastatina , ma permangono le preoccupazioni per una possibile tossicità renale

L'Advisory Committee dell'FDA ha votato a favore dell'autorizzazione alla vendita di Crestor 40 mg negli Usa. Il ...
Leggi articolo

La recidiva di infarto miocardico dopo terapia fibrinolitica è associata ad un aumento di mortalità entro 30 giorni ma non della mortalità tardiva

La recidiva di infarto miocardico dopo terapia fibrinolitica è associata ad un aumento di mortalità precoce. Lo ...
Leggi articolo

Rischio di trombosi dopo impianto dello stent medicato CYPHER

Negli Usa lo stent CYPHER è stato approvato alla fine di aprile 2003 . CYPHER è uno stent medicato con ...
Leggi articolo

Trattamento dell'ipertensione nei pazienti con comorbidità

Secondo le nuove linee guida Usa sull'ipertensione, il farmaco di prima scelta nei pazienti ipertesi è il diuretico tiazidico eventualmente ...
Leggi articolo

Le nuove linee guida sull'ipertensione approvate dall'US National Heart , Lung and Blood Institute

Le nuove linee guida per la pressione, ed il trattamento dell'ipertensione sono state preparate da uno speciale Comitato del NHBPEP ...
Leggi articolo

Amiodarone versus defibrillatore impiantabile nei pazienti con cardiomiopatia dilatativa non ischemica e tachicardia ventricolare non sostenuta

Lo studio AMIOVIRT ha confrontato la terapia con l'antiaritmico Amiodarone ed il defibrillatore impiantabile ( ICD ) nei pazienti con ...
Leggi articolo

Il trasporto dei pazienti con infarto miocardico acuto ( con più di tre ore dall'inizio dei sintomi) in Centri specializzati per PCI permette di ridurre la mortalità

L'intervento coronarico percutaneo ( PCI ) primario rappresenta la più efficace strategia riperfusionale nell'infarto miocardico acuto ( IMA ). ...
Leggi articolo

Diagnosi e trattamento dell’arteriopatia obliterante periferica cronica degli arti inferiori

L’aterosclerosi è la causa più frequente dell’arteriopatia obliterante periferica ( AOP ) degli arti inferiori: il restringimento o l’ostruzione di ...
Leggi articolo

Effetto cardioprotettivo dei beta-bloccanti nel postinfarto

Nella maggior parte dei pazienti con insufficienza cardiaca, la causa sottostante è la malattia coronarica. Questi pazienti hanno una prognosi ...
Leggi articolo
  • ← Precedente

Xagena Search

MedTv
  • Antibiotici nel trattamento della Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva riacutizzata
  • Polmoniti comunitarie - Percorso Diagnostico-Terapeutico
  • Terapia Antibiotica per le Infezioni Urinarie Non-Complicate Cistite
  • Sinusiti Mascellari Odontogene
  • Terapia Antibiotica Empirica
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Ruolo della Betaistina nel trattamento di pazienti con sintomi vertiginose
  • Cosa fare di fronte al paziente che riferisce vertigini?
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
MedVideo
  • Tumore della tiroide avanzato: trattamento target delle fusioni TRK
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Terapie innovative nelle malattie linfoproliferative: update post ASH 2021
  • Terapie immunologiche nelle neoplasie mieloidi
  • Aggiornamenti da International Myeloma Workshop 2021
  • Ruolo dell'immunoterapia nella prima linea di terapia del NSCLC
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
  • Prospettive nella terapia di prima linea del carcinoma polmonare non a piccole cellule non-oncogene-addicted
  • Covid-19 e neoplasie ematologiche

Xagena Medicina

Chi siamo | Contatti | Mappa Network

Xagena Specialità
  • Allergologia
  • Cardiologia
  • Dermatologia
  • Ematologia
  • Endocrinologia
  • Epatologia
  • Gastroenterologia
  • Ginecologia
  • Infettivologia
  • Metabolismo
  • Nefrologia
  • Neurologia
  • Oftalmologia
  • Oncologia
  • Ortopedia
  • Pediatria
  • Psichiatria
  • Pneumologia
  • Reumatologia
  • Urologia
Xagena Forum
  • Forum Cardiologico
  • Forum Neurologico
  • Forum Oncologico
Xagena Motori di Ricerca Italiano
  • MediExplorer.it
  • FarmaExplorer.it
  • CardioBase.it
  • NeuroBase.it
  • OncoBase.it
Xagena Database Italiano
  • FarmaPedia.it
  • MedFocus.it
  • Mediline.it
  • MedPedia.it
  • Xapedia.it
Xagena Oncologia Hub
  • OncoDermatologia
  • OncoEmatologia
  • OncoGastroenterologia
  • OncoGeriatria
  • OncoGinecologia
  • OncoNeurologia
  • OncoPneumologia
  • OncoTerapia
  • OncoUrologia
Xagena Search Engine English
  • MediExplorer.net
Xagena Database English
  • MedPedia.net
  • Xapedia.net

2000-2025© XAGENA srl - P.IVA: 04454930969 - REA: 1748680 - Tutti i diritti riservati - Disclaimer